Sistema di incisione laser a CO2 non metallico 10.2μm per vetro acrilico e legno
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
La serie di macchine per la marcatura laser a CO2 rappresenta un'apparecchiatura di codifica laser avanzata progettata per le esigenze di identificazione industriale, che utilizza una tecnologia laser a biossido di carbonio all'avanguardia per offrire prestazioni di marcatura stabili e affidabili. Questo sistema è particolarmente adatto per la marcatura permanente su vari materiali non metallici, con ampie applicazioni in imballaggi, elettronica, dispositivi medici e altri settori.
Generatore laser CO2 RF metallico con lunghezza d'onda di 10,6μm e potenza fino a 60W
L'eccellente qualità del fascio (M²:1.5 modalità TEM00) garantisce una marcatura nitida e precisa
L'intervallo di potenza regolabile dal 5% al 100% si adatta a diverse esigenze di materiale
Controllo PC industriale con sistema operativo Windows
L'interfaccia multilingue semplifica il funzionamento
Il software di marcatura professionale supporta più formati di file (BMP/DXF/JPEG/PLT)
Assistenza alla messa a fuoco a due punti per un rapido posizionamento focale
Il meccanismo di messa a fuoco nascosto previene le interferenze esterne
Il sistema di posizionamento a luce rossa garantisce un allineamento preciso
Corpo interamente in alluminio con design resistente agli urti
Sistema di raffreddamento ad aria ambiente (non è richiesta aria compressa)
Potenza laser | 30W/40W/60W |
Lunghezza d'onda | 10.6/10.2/9.3μm |
Larghezza minima della linea | 0,01 mm |
Precisione di ripetizione | ±0,01 mm |
Area di marcatura standard | 90 mm×90 mm |
Consumo energetico | 700W |
Peso | 50 kg |
La macchina per la marcatura laser a CO2 è particolarmente efficace per:
Materiali adatti:
Materiali trasparenti (PET, acrilico, vetro)
Materiali flessibili (pelle, tessuto, gomma)
Materiali di imballaggio (plastica, cartone)
Applicazioni industriali:
Codifica di data/lotto su imballaggi di alimenti e bevande
Identificazione del prodotto su componenti elettronici
Marcatura di tracciabilità per dispositivi medici
Marcatura di informazioni su imballaggi cosmetici
Identificazione di parti industriali
D: Quali materiali sono adatti per la marcatura laser a CO2?
R: Ideale per materiali non metallici come plastica, vetro, pelle, tessuti e gomma. Non adatto per la marcatura diretta su metalli.
D: Quale manutenzione richiede l'apparecchiatura?
R: Progettato per una manutenzione minima: è necessaria solo la pulizia periodica dei componenti ottici.
D: Qual è la velocità di marcatura?
R: La velocità dipende dalla complessità del contenuto e del materiale, raggiungendo tipicamente centinaia di caratteri al secondo per contenuti semplici.
D: Può essere integrato con linee di produzione automatizzate?
R: Sì, più interfacce di comunicazione consentono una perfetta integrazione con sistemi automatizzati.
D: Qual è la durata del tubo laser?
R: I tubi laser a CO2 di alta qualità superano tipicamente le 20.000 ore, a seconda delle condizioni operative.
Prestazioni affidabili: la costruzione interamente in alluminio garantisce stabilità a lungo termine
Facile da usare: l'interfaccia industriale intuitiva riduce la curva di apprendimento
Versatile: supporta testo, codici a barre, codici QR, grafica e altro
Protezione dei dati: la protezione da interruzione di corrente previene la perdita di dati
La nostra serie di macchine per la marcatura laser a CO2 offre la soluzione ottimale per migliorare l'efficienza e la qualità dell'identificazione del prodotto, offrendo prestazioni eccezionali sia per la produzione su piccola scala che per le grandi applicazioni industriali.
Contattaci in qualsiasi momento